sabato 11 aprile 2015

Ecco la soluzione di Beltraminelli per far fronte alla disoccupazione giovanile : l'emigrazione

Fingiamo per un attimo che i politici siano delle persone serie e motivate. 
Sono talmente motivati che, in questi ultimi mesi di campagna elettorale, c'è stato un assalto di pubblicità assassina. Si potrebbe tranquillamente asserire che i politici de noantri sono la versione 2015 delle sorelle Lecciso o dell'intelligentone che vendeva suonerie in televisione ballando come un giocattolo a molle.

Facciamo finta che, oltre ad essere seri e motivati, siano anche preparati.
Prendiamo come esempio la piaga della disoccupazione giovanile : il cavallo di battaglia per antonomasia dei fuchi demagogici low cost; quelli che scopiazzano i discorsi dai Baci Perugina; quelli che, una volta capita l'antifona, si sono trasformati in redentori 2.0; in uffici di collocamento con gli arti.

E poi c'è lui, il bastian contrario della politica nostrana : Paolo Beltraminelli. 
L'uomo che, in piena campagna elettorale, consiglia ai nostri giovani di emigrare. Di volare verso altri lidi alla ricerca dell'Eldorado.

Premetto che sono fermamente convinta che un'esperienza professionale all'estero sia un arricchimento a 360°; ma sono altrettanto convinta che dev'essere una scelta consapevole e ben ponderata. Non è che possiamo imbarcare tutti i giovani disoccupati  su un cargo di immigrati irregolari e spedirli a Damasco.

Ho la forte sensazione che Beltraminelli sia un uomo un po' confuso. Che sia stato risucchiato dalla retorica che un incarico pubblico si porta dietro. E la poca lucidità del momento, gli impedisce di distinguere il becero dal pericoloso.Perché sta gestendo il tutto con il terrore maldestro di chi è stato taggato in una foto vestito da Campanellino con una bottiglia di Rum in mano. 

Diciamocelo. Molti ticinesi, piegati dalla crisi, stanno vivendo una vita di stenti e sacrifici silenziosi. E se un ministro come soluzione propone l'emigrazione, possiamo tranquillamente affermare che siamo nella merda. 

Nessun commento:

Posta un commento