domenica 16 novembre 2014

La Sfruttation Good

Il Ticino è la Repubblica delle banane, ne sono sempre più convinta.
Siamo politicamente instabili, o meglio, ad essere instabili sono i nostri politici;di fatto la situazione è un tantino preoccupante. Siamo governati da un'oligarchia ricca e presuntuosa che nega gli evidenti disagi dando dei frustrati ( piuttosto che imbecilli o pitocchi, fate voi ) ai cittadini. E la nostra economia dipende da multinazionali locuste.
Che bello, che bello, che bello! 

Fatta questa premessa mi permetto di parlare della Luxury Good con sede a S.Antonino. Questo è il nome della casa madre sotto la quale rientra la Gucci.
Su insistenza del Municipio di S.Antonino, la Luxury Good si è impegnata ad assumere il 10% dei propri collaboratori tra i residenti. Peccato che si tratti del 10% di 150 dipendenti, ossia 15 persone. Lungi da me il voler fare la distruttrice di entusiasmi, ma 15 persone non incidono sicuramente sulla percentuale di disoccupazione. Al compleanno di mio figlio c'era più gente, se devo essere sincera. Per dirla senza perifrasi : ci hanno proprio presi per cretini! 
Bene, anzi male, perché la storiella non finisce mica qui.
Il Sindacato UNIA ha recentemente denunciato la sopraccitata multinazionale accusando una situazione di degrado nelle condizioni di lavoro dei dipendenti.  Eh sì, perché gli stipendi variano tra i 2300 e i 2700 franchi (lordi, ovviamente ). La tendenza, naturalmente, schiaccia i salari verso i 2300 franchi. E te pareva!
Ma non è ancora finita, nossignore! 
I turni di lavoro vengono comunicati la sera prima per l'indomani tramite SMS e in caso di gravi indisposizioni, si può rispondere solo ed esclusivamente tramite messaggio. Sia mai che gli impiegati fracassino i maroni al consulente! Rendiamoci conto di ciò che comporta una simile politica aziendale : la vita privata va letteralmente a farsi fottere !( passatemi il francesismo)
Gli interinali stanno messi anche peggio poiché assunti con contratti al 30% . La finalità di questa tipologia di contratti, spiega " Ticinolive ",  risiede nel disporre a proprio piacimento di una forza lavoro predisposta a seguire in maniera precisa i picchi della produzione, garantendo, invece, un minimo di ore da lavorare quando i bisogni produttivi ridiscendono. Sticazzi! 
Le condizioni di lavoro di centinaia di persone, a quanto pare, non destano troppe preoccupazioni. L’importante è incassare il gettito fiscale. Eh sì, perché la nostra Luxury Good versa circa 50 milioni di franchi tra comuni, cantone e Confederazione. Ovviamente senza gli sgravi permessi dal sistema fiscale elvetico avrebbero pagato il doppio. Parafrasando il tutto :  La poco equa multinazionale del lusso,in proporzione, paga delle tasse da pitocchi.
Harry Potter, il sindaco di S.Antonino, ci fa sapere che : " Questo è un centro pulsante di scambi di ogni genere, rivolti a una clientela importante, che può spendere. Molti vantaggi però vanno a chi non abita nel nostro Comune e nemmeno nel Cantone, ma mi rendo conto dei vantaggi fiscali che questa realtà comporta ".
Il Maghetto, che in questi giorni potrebbe interpretare la parte dell'uomo invisibile ne " I Fantastici quattro ", non ha più rilasciato interviste.
Ecco, questa è la Gucci





Nessun commento:

Posta un commento