Ci sono molte economie domestiche in difficoltà, che si inabissano.
Ci sono persone che pur lavorando sodo, faticano ad arrivare a fine mese. Gente che dopo aver pagato affitto, cassa malati, bollette, spesa, va in rosso e non riuscirebbe ad affrontare un imprevisto.
Ci sono persone che pur lavorando a tempo pieno, sono costrette a cercarsi un secondo lavoro. Per sopravvivere. Perché è permesso sottopagare i lavoratori, manco fossero bestie.
Ci sono persone che vanno a fare la spesa alle 18.20 per poter approfittare degli sconti. Altri che vanno alla Caritas.
Ci sono persone che vanno a mangiare al Tavolino Magico. Persone a cui farebbe piacere concedersi il lusso di una costinata. Una volta ogni tanto.
Ci sono persone che vestono nei negozi dell'usato, non perché il vintage è trendy, ma perché non possono permettersi il lusso di acquistare un capo nuovo.
Ci sono persone che sognano un figlio e questo sogno fiero e coraggioso rimarrà tale, perché non potrebbero mantenerlo decorosamente.
Ci sono anziani pieni di dignità che campano con una pensione che non basta.
Ci sono madri e padri che si addormentano con il magone perché non sanno se domani avranno ancora un lavoro e nonostante ciò, fingono spensieratezza per non strappare i sogni ai figli.
Ci sono persone che non vanno in vacanza da molti anni, ma mettono un like alle foto degli amici in ferie perché sanno ancora sorridere della felicità altrui e perché sanno che la felicità sta ( anche ) in altro.
Ci sono gli invisibili. I dimenticati.
Ci sono persone che hanno smesso di urlare.
Ci sono persone arrabbiate e hanno ragione di esserlo.
Ecco. Quando sarete in ferie, con i piedi nell'acqua turchese, pensate a tutte queste persone perché è anche grazie a loro se oggi avete la fortuna di percepire Fr. 20'000 al mese.
Nessun commento:
Posta un commento