L'incoerenza dei nostri politici è l'unico valore trasversale che li eguaglia tutti, fuori da ogni schema e da ogni colore. Questo è il Paese che sostiene un equilibrio precario fatto di maggioranze sfaldate che sfidano ogni eccelsa e fantasiosa mente creativa. Come se ciò non bastasse, quasi quotidianamente il “super politico di turno” di questo paese dei balocchi, non manca di sparare ( senza imbarazzo!) le ultime news sul nuovo che avanza e sulla crisi che passa; un non luogo che, almeno io, stento a riconoscere.
Sarà forse perché quando leggo i giornali e scopro che il city manager di Lugano ( perché poi ci piace troppo fare gli internazionali, " segretario comunale " è da provincialotti ignoranti ) guadagnava più del Sindaco di New York, mi viene il latte alle ginocchia.
Paghiamo tasse su tasse per vederci negata la sanità ( un esempio? Le casse malati rimborsano dal primo febbraio due nuovi medicamenti contro l'epatite C, ma SOLO quando i pazienti presentano gravi danni al fegato), il lavoro e la sicurezza ( per una stupida partita di calcio dobbiamo barricarci in casa, ma scherziamo?)
Sono anni che leggiamo sempre delle solite tragedie, di pene applicate alla carlona, di sentenze inique.
Basta. Ma basta veramente! In questo periodo ai nostri Principi di Salina ( come no!) servirebbe un po' di silenzio, un silenzio vero che possa farli riflettere. Perché le parole non hanno nessun senso se non collimano con la realtà dei fatti.Un silenzio che li riconduca verso una coscienza civica ed una vera riappropriazione dei valori che ci hanno sempre contraddistinto (e penso alla famiglia, all'istruzione, alla tolleranza e agli ideali.Non a far la guerra tra poveri!) perché forse a riesumare quelli, riusciremo almeno a convivere in maniera più solidale. Perché c'è gente che con tenacia e sacrificio cerca di non lasciarsi travolgere dalla marea di questo sudiciume.
Nessun commento:
Posta un commento