Diciamoci la verità : anche gli URC, con i loro utilissimi consigli ( e programmi occupazionali), non sono secondi a nessuno, anzi. Vediamo dunque nel dettaglio un paio di sensazionali suggerimenti proposti dagli Uffici di collocamento de noantri ai disoccupati :
- Usare un indirizzo mail " professionale ", tipo : nome.cognome@bluewin.ch
Ammettetelo : se i cervelloni dell' URC non vi avessero illuminato, avreste continuato ad usare : mistress.in.rosso86@bluewin.ch
- Al colloquio di lavoro ci si presenta con un abbigliamento consono
Ma davvero? E se fa caldo come in questi giorni che fammo? La mini giropapera, il reggiseno del bikini, le infradito in gomma e l'asciugamano al collo sono considerati appropriati?
E vogliamo parlare dell'utilità dei programmi occupazionali? Saper applicare i pallini su un maialino in polistirolo, vi garantirà come minimo la dirigenza di un importare Istituto Finanziario. Per non parlare dell'importanza di saper stilare un curriculum vitae : una mansione alquanto astrusa!
Dato che sono rimasta particolarmente stupita dall'acume di chi coordina gli URC, volevo stilare 4 punti, 4 cose ( altrettanto intelligenti ) da NON fare a un colloquio di lavoro :
1) Alla domanda : " Che esperienze ha in questo settore ? " rispondere:
" Sarò sincero : non ho alcuna esperienza pratica, ma ho visto molti tutorial su youtube. Sa, ormai su youtube si può imparare di tutto. La settimana prossima, per esempio, castrerò il gatto."
2) Se vi chiedono : "Che cosa si aspetta da questo lavoro ", dire :
" Boh,niente a dire il vero. Diciamo che ho bisogno di soldi; nel mentre continuerò a cercare qualcosa di meglio e quando l’avrò trovato....... via a gambe levate da questo tugurio !"
" Boh,niente a dire il vero. Diciamo che ho bisogno di soldi; nel mentre continuerò a cercare qualcosa di meglio e quando l’avrò trovato....... via a gambe levate da questo tugurio !"
3) Non fate accenni ad un'eventuale schizofrenia, tipo : " Le sente anche lei queste voci? No? Perché mi stanno dicendo che il mio stipendio sarebbe scandalosamente basso"
4) Alla fine del colloquio :
" Arrivederci. Mi raccomando, se mi chiamate fatelo dopo le 11 di mattina, che io mi sveglio tardi; altrimenti hai voglia di squillare! ahahahaha!! "
Nessun commento:
Posta un commento