lunedì 29 dicembre 2014

La mia lettera aperta all'on.Paolo Beltraminelli

Caro Paolo,
tu mi stai simpatico, e lo sai, ma porca di quella miseria ladra, sei beltraimpazzito? Ritieni che emulare il " roccopensiero " in piena campagna elettorale sia una mossa intelligente? 
Lo so, caro ministro, che spesso ti soffermi a pensare con dolore al perché il fato ti abbia destinato questa doppia e crudele sciagura : sei il direttore del DSS e hai alle calcagna nientepopodimenoché Fabio Regazzi : ammazza, che sfiga!
Quello che mi chiedo è come mai, visto che il destino non è stato magnanimo nei tuoi confronti, tu ci metti del tuo per farti asfaltare. Sei stufo di ricoprire la posizione che occupi? Vuoi vendicarti di Jelmini e speri che il PPD non ottenga manco mezzo seggio? 
Se non hai queste intenzioni provo a rispiegarti qual è il comportamento da tenere in campagna elettorale. Tutti i politici fanno della sana demagogia. Tutti. Quelli che non la sanno fare, piuttosto che scrivere boiate, pubblicano le foto dei gattini. Tu no. Tu sei un libro aperto, tu non vai interpretato. Viviamo nell'epoca faticosa del " Cosa avrà voluto dire con quell'sms, con quel post, con quel tweet, con quell'emoticon, con quella faccetta" per cui è evidente che di fronte ad un uomo che ha la stessa espressione se gli finisce il mignolo nell'elica di un tritaprezzemolo o se trova Adriana Lima nello spogliatoio in intimo ghepardato, noi tendiamo a sentirci rassicurati. Non c’è nulla da capire, nella tua monoespressività. Non sei un enigmatico, non nascondi sottotesti. Sei il re della retroguardia, non del retropensiero. Tu non fingi, ma fungi. Guardandoti capisci che quell'espressione significa quello che vuoi tu. Tu sei così. Tu sei sincero. Cazzarola, Paolo, tu sei TROPPO sincero. Non devi scrivere su Facebook tutto ciò che ti passa per la testa. 
Non ho ben capito se nel post che hai pubblicato ieri sera( quello in merito agli aiuti sociali elargiti dallo Stato) hai dato degli approfittatori ai molti cittadini che campano con la rendita assistenziale o se ritieni che quelli che lavorano sotto di te siano degli imbecilli. In ogni caso non è stato un post saggio e ora ti spiego il perché :

1) Qualsiasi persona tra una vita dignitosa ( = lavorare) e una vita fatta di stenti ( = assistenza) sceglierebbe la prima opzione, te lo garantisco. Non metto in dubbio che ci siano i " furbetti di quartiere " e qui passiamo al punto 2.

2) I tuoi collaboratori. Ma diamine, Paolo, sti qui manco sanno capire se un utente ha davvero bisogno degli aiuti sociali? Che cavolo fanno in ufficio? Giocano a Backgammon? 

Anche tu, come Rocco, con questa tua uscita hai  innescato qualcosa di atavico con i cittadini : la tenacia con cui ti si attaccheranno ai maroni non avrà precedenti. Mannaggia a te!







3 commenti:

  1. A quanto scritto da Politicamente Scorretta riguardo ai tuoi collaboratori, caro Paolo, prova a chiamare un giorno qualsiasi in settimana per richiedere informazioni che ti necessitano sul TUO dossier personale! Se sei fortunato dopo 26 chiamate perchè la linea era occupata ti senti rispondere (dalla centralinista,ovviamente, perché nonostante ti abbiano assegnato un consulente non è MAI e dico MAI disponibile):
    1. Per cosa chiama? Tu gli spieghi la rava e la fava. Poi non avendo capito un emerito piffero ti mette in attesa con sottofondo la solita musichetta trita maroni con un "attenda un attimo" e alla ripresa della linea ti senti chiedere
    2. Mi scusi...ma di che si tratta particolarmente? E li ti incazzi...lei: "attenda ancora un attimo per favore che vedo se il signor x è libero". Dopo 20 minuti di attesa tra un attimo e l'altro lei torna.
    3. "Mi dispiace il sig. X è:
    A) occupato a colloquio
    B) occupato in riunione (prima non lo sapeva? Boh...)
    C) occupato, già al telefono (e qui riprendo il punto 2)
    D) mi spiace è dovuto andare un attimo fuori ufficio
    D) dica a me che riferisco (ma cacchio, ti ho spiegato tutto per ben 2 volte, devo farlo per la 3a????)
    4) mi spiace, non posso aiutarla. Mandi una email al sig. X vedrà che le risponde (prima o poi).
    Cavoli, Beltracapodipartimento, ma cosa spendiamo a fare fior di milioni all'anno per gli stipendi dei funzionari se non riusciamo manco a parlarci per telefono perchè non ci sono mai o non sono reperibili???? Rimpinguiamo le casse cantonali tramite la Swisscom visto che una telefonata all'USSI a noi costa in media dai 4 ai 5 fr????? Suvvia Paolo, se vuoi essere rieletto non sparare certe puttanate sugli assistiti usurpatori di prestazioni a sbafo perchè è un loro diritto chiederle. Guarda piuttosto chi hai in casa a usurpare uno stipendio sicuramente molto più lauto di una rendita da 2000 fr. a ufa!!!! Sono loro i veri parassiti della società non quelli che devono tirare la cinghia per aŕrivare a fine mese!!!

    RispondiElimina
  2. Gentile amica (su FB),
    confesso che "tu mi stai simpatica" e che per me sei una delle scoperte più interessanti di questi ultimi mesi.
    I tuoi post non mi lasciano indifferente nemmeno quando non li condivido :)
    Mi pare di poter condividere il tuo impegno per provare a cambiare la politica ticinese (io ci provo da ormai troppi anni, senza grandi successi ma non ci ho ancora rinunciato).
    Proprio per questo non capisco perché rimproveri a Paolo essere "TROPPO sincero".
    Io credo invece che per cambiare il Ticino abbiamo bisogno di persone che dicano in modo chiaro e comprensibile quello che pensano e le cose come stanno (in che non vuole ancora dire "scrivere su Facebook tutto ciò che passa per la testa" ;) ).
    Diamo fiducia a donne e uomini che hanno il coraggio di "metterci la faccia" anche a costo scatenare reazioni "virulente" e mandiamo a casa (o lasciamo dove sono) chi si limita a pubblicare "le foto dei gattini".
    Con i miei auguri di BUON ANNO :)
    Matteo

    PS: avrei voluto iniziare il mio commento con "Cara Sharon Stone" ma poi ho pensato che per cambiare la politica dobbiamo iniziare a non classificare le persone secondo le etichette (destra - sinistra; PPD - PLR - Lega) ma semmai secondo la serietà, l'impegno e la buona fede (che deve essere riconosciuta a tutti, fino a prova del contrario).

    RispondiElimina
  3. Quest'anno ho avuto a che fare con il suddetto dipartimento.... Avevo molta stima del direttore... Per una pratica di fa 1 mese ho dovuto attenderne 7 quasi... Ad un mio reclamo ho ottenuto cosa? Il rifacimento da parte del sottoscritto di tutta la procedura (nonostante al telefono mi avevano detto fosse tutto ok...)... Beltravendetta? Probabile... :-(

    RispondiElimina