Sono miliardi le persone che in tutto il mondo stanno soffrendo a causa dell'insicurezza, dell'ingiustizia e della mancanza di dignità.
Questa è una crisi dei diritti umani. La crisi, secondo Amnesty International, ha certamente a che fare con la mancanza di cibo, di lavoro, di acqua potabile, di terra e di alloggio, ma anche con l'aumento di disuguaglianza e insicurezza, xenofobia, violenza e repressione. Tutti questi elementi sono alcune delle cause della crisi globale.
Purtroppo i governi più potenti quando parlano di un'azione internazionale, pensano solo all'economia e alla finanza, quando invece il mondo ha bisogno di politiche diverse e di economie diverse, che si occupino di tutti e non solo di pochi privilegiati. Abbiamo bisogno di virare le azioni dagli interessi egoistici verso una collaborazione multilaterale, verso soluzioni sostenibili e rispettose dei diritti umani.
Nessun commento:
Posta un commento