Ieri sera a Muzzano, una bimba di 5 anni è deceduta perché è stata dimenticata in auto dalla madre.
Ricordo che anni fa successe la stessa cosa a un padre di Piacenza : dimenticò il figlio in auto per ore e l'epilogo, come in questo caso, fu luttuoso.
Mi chiedo : lo stress, i problemi familiari, eventuali notti insonni, possono portare a una dimenticanza di tali dimensioni?
Siamo tutti stressati e pieni di cose da fare, abbiamo una vita frenetica ed è tutto un correre a destra e a manca. A volte, più che una mamma, mi sento una tassista di Istanbul.
A me è capitato di sorpassare l'auto della polizia su una linea continua o di fare delle cose talmente assurde da darmi della rintronata da sola.Ma quando hai in consegna tuo figlio, esci dal torpore. È come se, in preda alla stanchezza, mi addormentassi sulla spiaggia lasciando mio figlio in balia a sé stesso.
Come si fa?
Qui non si tratta di avere un blackout di 5 minuti,ma di scordarsi un figlio in auto per ore.
Quando si legge di una tragedia simile, oltre allo sgomento, subentra l'incredulità. In macchina si dimentica il telefono. L'immondizia. Le sigarette. Si dimenticano le chiavi all'interno, quando si è proprio distratti. Come si fa a dimenticare un figlio?
Che cosa spinge un genitore a dimenticare in auto il bene più prezioso?
E questa, credo, è una delle paure che cova nel cuore di ogni genitore.
Nessun commento:
Posta un commento