Quando vedo lo slogan " Sostieni l'economia ", mi scappa da ridere.
Probabilmente la borghesia ticinese s'immagina che il ceto medio, approfittando del cambio super-favorevole e armato di portafoglio Hermès, si fionda nella vicina penisola a fare incetta di intimo " Agent Provocateur " da rifilare all'amante : una modella jamaicana.
Eh no, non funziona esattamente così. Il carovita è fermo al palo, i posti di lavoro vacanti sembrano essere il trailer di " The day after tomorrow " e molti stipendi elargiti fanno più paura di " IT " il pagliaccio assassino.
Va da sé che la maggior parte della gente non va in via Montenapoleone a fare shopping sfrenato, ma tira semplicemente a campare.
Ciò significa, per esempio, che con il gruzzolo risparmiato su più spese, si può estinguere il debito con il dentista che viene pagato a rate dal 1993.
Il modo migliore per sostenere l'economia locale, sarebbe quello di garantire un lavoro e un salario decoroso ai cittadini.
Se è vero che ci sono delle aziende oneste che meritano tutto il sostegno possibile, è altrettanto vero che vedere gli imprenditori-sfruttatori frignare come signorine a cui si è scheggiato lo smalto, è catasrtoficamente esilarante.
Evviva la coerenza!
Il modo migliore per sostenere l'economia locale, sarebbe quello di garantire un lavoro e un salario decoroso ai cittadini.
Se è vero che ci sono delle aziende oneste che meritano tutto il sostegno possibile, è altrettanto vero che vedere gli imprenditori-sfruttatori frignare come signorine a cui si è scheggiato lo smalto, è catasrtoficamente esilarante.
Evviva la coerenza!
Nessun commento:
Posta un commento