lunedì 14 dicembre 2015

La camicia conta poco

So di andare controcorrente, ma nonostante ciò vorrei dire la mia in merito alle manfrine circa le camicie svizzere.
Perché se è vero che una virgola può cambiare il senso di una frase, figuriamoci che cosa può fare la divulgazione del solo incipit di una notizia.
Prima di venire insultata come è successo alla bella Maria Elena Boschi in questi giorni, vorrei chiarire una cosa : ritengo di essere una patriota. Amo il mio Paese e sono sinceramente affezionata a quelli che sono i nostri usi e costumi.
Eppure, il gesto di indossare la camicia contadina svizzera per sminuire un'etnia è, a mio giudizio, aberrante.
Eh sì, perché qui non è sotto accusa la camicia edelweiss. Fosse così mi sarei esacerbata.
No. Qui l'unica cosa che è stata incriminata, è l'atteggiamento razzista di un gruppo di stronzetti ( da qui il veto alla camicia svizzera ).
Come spesso capita, in classe c'è stata una diatriba tra svizzeri e balcani.
Gli svizzeri, l'indomani, per far assimilare il concetto di supremazia razziale ai compagni slavi, hanno deciso di indossare la camicia con la stella alpina. Permettetemi : l'analogia con le camicie nere è piuttosto forte, eh.
Così è andata. Il resto è solo squallida propaganda.
Ecco. Io non ci sto.
Mio figlio ha una splendida maglietta rossocrociata ed è una delle sue T-shirt preferite.
Se per non offendere chicchessia la vietassero, mi incazzerei come un picchio. Gliela farei indossare comunque. La indosserei anch'io, solo per provocare. Le nostre tradizioni non si toccano. Punto.
Ma se scoprissi che mio figlio usasse la sua bella maglietta per denigrare un suo compagno non confederato, gliela vieterei.
Perché .... non so a voi, ma a me la visione dell'egemonia razziale inquieta parecchio.


2 commenti:

  1. Ma non è la stessa cosa, scusa? Tu indosseresti la maglietta solo per provocare, se la vietano. Non è una cosa simile a ciò che hanno fatto quei ragazzi, solo per provocare?

    RispondiElimina
  2. Letto l'articolo. Non cambia minimamente la questione. Poichè è dimostrato che nessuno al mondo è esente dallo sfoderare i propri simboli in casa propria e perfino quando in casa di altri, il fatto che 5 "stronzetti" svizzeri in casa loro abbiano sfoggiato un loro simbolo ne hanno ben donde. Per i politically correct quando invece gli stronzetti saranno 5 islamici che entrano in classe con i simboli della loro religione e cultura allora saranno da comprendere in nome della accoglienza, del buonismo, della ipocrisia del catto-comunismo . Ma per favore finiamola con sta piega a 90 gradi rivolta al mondo intero !

    RispondiElimina