sabato 7 novembre 2015

Ecco perché sono da sempre a favore alla liberalizzazione della canapa

Sono da sempre a favore della liberalizzazione della cannabis pertanto non posso che appoggiare il comitato interpartitico pro-statalizzazione.
In realtà la prima domanda che tutti dovrebbero porsi è : vietare il consumo per legge è efficace per controllarne l'uso ( e l'abuso)  oppure no?
A questo punto è necessario evidenziare che, nonostante gli sforzi profusi dal sistema nel contrasto alla diffusione della marijuana, si registra il totale fallimento dell’azione repressiva. Parafrasando : il proibizionismo non è servito a una beata cippa. Ed è un dato di fatto. È inopinabile.

Sia chiaro, nessuno mette in dubbio che la cannabis faccia male, ma qui il problema è un altro: controllare e regolamentare un fenomeno dilagante che spesso porta ad atti criminali e coinvolge la mala. Inoltre è giusto ricordare che abbiamo consumi altrettanto nocivi, alcool e tabacco in primis, che sono legalizzati e tassati, e il cui consumo viene dissuaso. Perché non fare altrettanto con la canapa?


Potrebbe interessarti: http://www.torinotoday.it/cronaca/produzione-cannabis-legale.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/TorinoToday
 Dati ufficiali indicano che i consumatori di cannabis in Svizzera sono circa 500mila, ossia circa  il 7% della popolazione. Quasi una persona su dieci. Se circoscrivessimo il fenomeno all'età adulta, anche di più.
Recenti stime ci dicono che se la canapa venisse legalizzata, in Svizzera genererebbe circa 18000 posti di lavoro ( diretti e indiretti)  con un introito per le assicurazioni sociali di oltre 110 milioni di franchi e un gettito fiscale superiore ai 250 milioni di franchi.
In Ticino i consumatori di canapa sono stimati a circa 25mila; ciò significa che si creerebbero circa 1500 posti di lavoro con un introito annuo per le assicurazioni sociali di circa 8 milioni di franchi ed un gettito fiscale di circa 18 milioni. Tutto ciò solo per la regolamentazione della cannabis e dei suoi derivati a scopo ricreativo.

In conclusione : dire che le droghe leggere sono un'apripista a quelle pesanti è come dire che un bambino con in mano un fucile giocattolo è più incline a diventare un sicario.
I divieti cretini fanno più danni delle concessioni intelligenti. Ricordiamocelo.




1 commento:

  1. Nessuno mette in dubbio che la cannabis faccia male: peccato.
    Sarebbe interessante capire su quali assunti scientifici si basa questa affermazione..

    RispondiElimina