martedì 13 ottobre 2015

L'aumento delle casse malati è un insulto all'intelligenza altrui

Il costo della cassa malati è piacevole quanto un tuffo in una piscina vuota, ma il fatto che a ogni aumento di premio ci viene rifilato lo stesso discorso con la medesima accuratezza con cui una foca monaca tiene la palla sul naso, dà leggermente sui nervi. 
Dunque. I soliti cialtroni imputano l'aumento dei premi alla crescita dei costi. Cosa che, in linea di massima, può anche essere vera. Ma dato che sono una stracciamaroni DOC con la smania di supplire alle carenze dell'informazione, è da due anni a questa parte che cerco di farmi rispondere ( invano ) a un paio di domande :

1) Dal 1999 al 2013 ( 14 anni, quindi ) i premi sono aumentati dell'83% mentre l'indice dei prezzi al consumo è cresciuto solo del 10%. Dato che la matematica non è un'opinione, possiamo tranquillamente asserire che i costi della salute sono aumentati di ben otto volte!
A questo punto un cassamalataro parlerebbe di esplosione delle spese sanitarie, invecchiamento della popolazione, dilatazione delle prestazioni riconosciute e bla, bla, bla.
A prescindere dal fatto che manco Mia Farrow è esplosa così quando Allen l'ha piantata per la figlia, ma qui stiamo parlando di 14 anni e non di un secolo, perdinci! 

2) Perché ci sono dei componenti della commissione legati agli interessi delle casse malati? Un delegato, per quanto mi riguarda, può cacciarsi nella lobby di Sailor Moon, non mi interessa. Il problema è quando questo succede in un servizio obbligatorio. In tutto il mondo si parlerebbe di corruzione, qui di lobbyng. Bah ...

3) Guarda caso, quando l'indice azionario svizzero ha avuto le sue due maggiori cadute ( 2002-2004 / 2007-2008 ) si sono verificati anche i maggiori aumenti dei premi : 2007 aumento del 20,2%, 2008 aumento del 16,5%. Sarà un caso? Io non credo ( Kadmon ci lucrerebbe per 356 puntate, comunque).

4) Una cassa malati unica sarebbe un pachiderma burocratico. Un costo eccessivo. Certo. Infatti le casse malati fanno beneficenza. Sono le maggiori società no profit. Dall'anno prossimo non adottate più bimbi a distanza, ma sostenete Helsana!

5) I cantoni sovvenzionano già di loro il sistema sanitario, ma le casse malati chiedono sempre più soldi.

6) Un servizio obbligatorio ( le casse malati ) che rispedisce al mittente gli indigenti, sussidia sempre meno persone e paga alcuni medicamenti solo quando la malattia è conclamata, a me fa schifo.





1 commento:

  1. E noi poveri fessi pensionati,anno dopo anno,con questi aumenti che fanno,ci restano in tasca sempre meno soldi.
    Le Casse malati ti aumentano di 30 0 40 Fr. e la pensione ogni due o tre anni ti aumenta di sette o Otto franchi.
    E' uno schifo bello e buono

    RispondiElimina